Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Accademia Teatro Dimitri IL VECCHIO INQUILINO

Logo Accademia Teatro Dimitri

Accademia Teatro Dimitri

Il vecchio inquilino

Lavoro di fine formazione degli studenti del terzo anno Bachelor

Ogni anno, sotto la direzione di un regista professionista, l’Accademia Teatro Dimitri crea un nuovo spettacolo di fine formazione del Bachelor of Arts in Theatre, destinato a essere portato in tournée. Quest’anno sarà Cesare Lievi a firmare la messa in scena, e per la collaborazione ha scelto di partire da un racconto di Eugène Ionesco: Il nuovo inquilino, un testo con il quale il regista si è confrontato più volte nel corso della sua carriera.

La pièce si svolge all’interno di un appartamento vuoto e si apre sull’inarrestabile flusso di luoghi comuni dispensato dalla portinaia della casa a beneficio di un impassibile nuovo inquilino, il quale inizia poi la metodica occupazione dell’appartamento immettendo nello spazio ristretto una quantità inimmaginabile di mobilia, che finisce per costringere e poi rinchiudere irrimediabilmente il protagonista. Ispirandosi al grande potenziale metaforico del testo di Ionesco, lo spettacolo tratta temi attuali, come l’invecchiamento della cultura europea e l’incapacità di comunicare con le nuove generazioni. L’ inquilino bloccato nel suo appartamento incarna una vecchia Europa ormai incapace di assumere il ruolo di guida che aveva in passato, senza per questo essere in grado di adattarsi e reinventarsi. Il vecchio inquilino chiuso all’interno dell’appartamento, nell’apparente sicurezza delle mura e dei mobili di famiglia, non si rende conto che può ormai solo aspettare, immobile, una fine inevitabile.

Produzione Accademia Teatro Dimitri 2017

Regia: Cesare Lievi

Interpreti studenti del 3° anno Bachelor:
Mariyam Al- Baghdadi
Héloïse Dell`Ava
Vincent Gisi
Hannes Langanky
Alvise Lindenberger
Clarissa Matter
Faustine Moret
Michele Rezzonico
Olivia Ronzani
Leonti Usolzew

Assistenza regia e musiche: Alessandro La Rocca
Luce e scenografia: Christoph Siegenthaler, Ricki Maggi e Carmelo Mulé

Consiglio costumi e trucco: Stefanie Metzner

Info via accademiadimitri.ch

Prezzi d’entrata: Adulti CHF 28.–, Studenti CHF 18.–, bambini fino ai 14 anni CHF 10.–

Luglio 05 2017

Details

Date: Luglio 5, 2017
Time: 20:30

venue

Teatro Grande

Caraa du Teatro Dimitri 10
Verscio, Ticino 6653 Switzerland

+ Google Maps

Phone:

+41 91 252 14 00